BITTI > Forse è stato il “Festival di Sanremo”, che si svolge a ridosso del carnevale, ad averne ispirato una parodia satirica.
Sta di fatto che da oltre mezzo secolo a questa parte, il “Festival parrocchiale dei ragazzi” di Bitti (nella foto l’edizione di qualche anno fa) arriva puntuale come la kermesse canora nazionalpopolare per eccellenza, per la gioia dei cantanti in erba e dei loro familiari.
Per i bittesi è un appuntamento strettamente legato alla tradizione di carnevale, e per molti che nei decenni passati via hanno partecipato, da custodire nei ricordi più belli dell’infanzia.
La 57esima edizione, conteggiando la prima che si svolse nel lontano 1968 al Teatro parrocchiale San Giorgio, quest’anno si svolgerà domenica 2 e domenica 9 marzo 2025.
Il format del varietà è sempre lo stesso, e guai a cambiarlo, curato dal sodalizio socio-culturale di Akimus.
Durante i due appuntamenti di puro avanspettacolo si alterneranno cantanti, presentatori, vallette, attori teatrali, concorrenti ai quiz e una formazione musicale, la “Probania’s band”, guidata da veterani del festival ,che preparerà i cantanti in erba che parteciperanno alla gara canora.
Obiettivo principale degli organizzatori rimane sempre quello di proporre un sano momento di condivisione, coinvolgendo dai più piccoli agli anziani, tutti accomunati dal canto, dalla musica, dal teatro e dal semplice e puro divertimento, fondato però su profondi valori sociali.